
PUNTA IN ALTO,SCEGLI L'ALTA FORMAZIONE!

Corsi di Alta Formazione
I corsi di Alta Formazione rappresentano una risorsa inestimabile per chi desidera acquisire competenze specifiche e all’avanguardia. Questi percorsi formativi offrono l’opportunità di apprendere le tecniche e gli strumenti più innovativi, indispensabili per restare competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione. Con un focus su aree mirate di conoscenza, i corsi di Alta Formazione forniscono un apprendimento specializzato e approfondito senza richiedere l’impegno di un lungo percorso accademico.

Cosa sono i corsi di Alta Formazione
I corsi di Alta Formazione sono studi avanzati che permettono ai partecipanti di specializzarsi in campi di loro interesse. Anche se non conferiscono un titolo accademico, rilasciano CFU (Crediti Formativi Universitari) e un attestato di partecipazione che certifica l’acquisizione di competenze settoriali e specialistiche.

A chi sono destinati i corsi di Alta Formazione
Questi corsi sono ideali per laureati e professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze o acquisire nuove abilità per avanzare nella propria carriera. Sono perfetti per chi vuole specializzarsi in un settore specifico senza dover affrontare un lungo percorso di laurea tradizionale.
Investire nella formazione continua attraverso i corsi di Alta Formazione è una strategia vincente per
arricchire le tue conoscenze e restare competitivo nel tuo settore professionale. Scegliere uno dei nostri
corsi di Alta Formazione e dai una svolta decisiva alla tua carriera!

Requisiti d'accesso
Diploma di scuola superiore
Corso
LA PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI: REGOLAZIONE GIURIDICA E MANAGEMENT NEL PUBBLICO E NEL PRIVATO

4 CFU

400€
A chi è rivolto
Il corso forma esperti nella gestione della patente a crediti nei cantieri, approfondendo la normativa su appalti e subappalti pubblici e privati, con focus operativo sul Decreto del Ministero del Lavoro n.132/2024 e sull’art. 27 del d.lgs. 81/2008.
Destinatari
Neolaureati e studenti triennali/magistrali
Professionisti, manager e imprenditori
Dipendenti e consulenti che desiderano competenze pratiche e aggiornate nella gestione dell’istituto della patente a crediti nei cantieri.
Titolo minimo di accesso: Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Caratteristiche del corso
Il corso prevede:
4 CFU (Crediti Formativi Universitari) riconosciuti.
100 ore complessive di formazione.
Modalità blended, con lezioni online in autoapprendimento e attività sincrone interattive con docenti e tutor.
Programma del corso:
Il percorso offre una formazione completa sull’inquadramento giuridico e operativo della patente a crediti nei cantieri, con focus su appalti e subappalti pubblici e privati, sicurezza sul lavoro e gestione delle pratiche.
Moduli
La patente a punti: il quadro normativo di riferimento
Finalità, funzione e contenuti della patente a crediti
Direttore del corso Prof. Francesco Manca
Coordinatore del corso prof. Ph.D. Sergio Sparacia
Durata
6 mesi
Perché scegliere questo corso
Il Corso di Alta Formazione sulla patente a crediti nei cantieri ti consente di:
Acquisire competenze normative e gestionali aggiornate, indispensabili per affrontare le nuove sfide del settore edilizio e dei cantieri.
Prepararti a gestire le pratiche operative legate alla patente a crediti secondo il Decreto del Ministero del Lavoro n. 132/2024 e l’art. 27 del d.lgs. 81/2008.
Ottenere una formazione pratica, completa e flessibile, grazie a un modello didattico personalizzabile con tutoraggio costante e supporto operativo.
Valorizzare il tuo profilo professionale in un settore in evoluzione, aumentando le tue opportunità occupazionali o la competitività della tua impresa.